News all around
Nessuna responsabilità degli utenti per i commenti di terzi sulla loro bacheca
“Nel caso di pubblicazione di commenti diffamatori sulla bacheca di un utente nel social network “Facebook” va esclusa la responsabilità a livello concorsuale del titolare della bacheca in quanto l’utente non è in grado di operare un controllo preventivo sulle affermazioni postati dagli altri utenti.” Nello specifico è un ordinanza del G.I.P. dott. Sacquegna del […]
ByoBlu e l’assolutismo di Google
L’assolutismo è quel regime in cui si riconosceva al sovrano poteri non conferiti da alcuno, ma acquisiti per diritto divino, e quindi praticamente illimitati; in tempi moderni il termine è passato a designare qualsiasi forma di potere dittatoriale. Il caso concreto e recentissimo che ha coinvolto il blog italiano Byo Blu (vedi video in fondo […]
Airbnb a rischio … attacco ad N.Y.!
Chi vincerà la disfida tra Airbnb e lo stato di New York? Eugenio Cau su Il Foglio la descrive come un classico scontro “tra la gente e il potere”. Una startup di sharing economy (non ancora quotata in borsa) è dunque messa in pericolo da leggi che sembrano scritte sotto dettatura delle lobby, in questo […]
Io studio, tu mi studi…
Miur e Poste Pay “giocano” con i dati dei nostri figli Sei un genitore di uno studente di una scuola italiana? Ti interesserà sapere che tuo figlio/a ha ricevuto o sta ricevendo la Carta dello Studente, un Badge per essere riconosciuto come studente e usufruire di alcune convenzioni e tariffe agevolate. Fino a qui nulla […]
Sharing Economy – arriva la nuova legge – 1a puntata
E’ in dirittura d’arrivo in parlamento la proposta di Legge nr. 3564 del 27 gennaio 2016 chiesta a gran voce dalla old economy per limitare e riequilibrare la concorrenza con i nuovi player come ad esempio AirBnB, Uber, BlaBlaCar. Il nuovo modello di business minaccia di erodere quote importanti di mercato agli operatori tradizionali (albergatori, taxi, […]
Spazio e tempo della comunicazione politica nell’era virtuale, le basi per decidere come e cosa comunicare
Le slides relative all’intervento fatto il 10 settembre a Bologna: Clicca qui per scaricare il pdf del materiale.
Cosa c’è dietro i pokemon go?
Realtà aumentata e paura di quanto non comprendiamo … Chi vede nella app “Pokemon go” solo i Pokemon o peggio ancora i demoni, fa come coloro che vedevano i demoni nelle prime carrozze che si muoveva senza cavalli o scappavano terrorizzati quando sentivano le voci senza veder persone etc … Se siete convinti dunque che […]
Rischio bolla nell’internet of things?
Arrivano i primi dubbi “economici” sul business della realtà virtuale e dell’internet of things, per ultimo se ne è occupato anche Christopher Mims dalle pagine del WSJ. Il sunto della questione è questo: Basta inserire nei prodotti un chip collegato in wifi al nostro smartphone per avere un prodotto nuovo, smart e vendibile? Per rispondere […]

Tesla… semplifica!
Appare come una scelta sucida quella di Tesla che tramite il suo creatore Musk annuncia di rendere OpenSource i propri brevetti riguardanti l’auto elettrica. Siamo nati e cresciuti in un mondo dove si insegna che la proprietà privata e il diritto allo sfruttamento sono un cardine dell’economia e che senza le privative nessuno investirebbe più […]