“This virtual text deals with some of the crucial issues to be kept in mind when using social media with the objective of being able to communicate effectively. Together, we will follow a path that will help US to set out the grammar of our virtual language as part of the eternal fight between those in positions of power who wish to determine the rules of the game and those who confront the daily challenge of entering into an arena of combat and desire, above all, to be able to compete according to rules that are fair and the same for all, giving everyone the oppportunity to achieve their own goals and ensuring that the same opportunities are open to all.”
alucibello
Related articles
Nessuna responsabilità degli utenti per i commenti di terzi sulla loro bacheca
“Nel caso di pubblicazione di commenti diffamatori sulla bacheca di un utente nel social network “Facebook” va esclusa la responsabilità a livello concorsuale del titolare della bacheca in quanto l’utente non è in grado di operare un controllo preventivo sulle affermazioni postati dagli altri utenti.” Nello specifico è un ordinanza del G.I.P. dott. Sacquegna del […]
Sicuri di riuscire ad interagire al meglio sui social?
Nato nel 2004, il social Facebook si è diffuso velocemente, quasi come un virus prima lungo l’asse universitario americano poi tramite la rete web, in tutto il mondo. La sua diffusione in un ambiente già esistente può trovare similitudini, con la dovuta contestualizzazione, con un altro evento storico di un epoca lontana: la diffusione del […]

Rialzo BitCoin … cosa c’è dietro.
Da bolla dei tulipani a nuova terra di conquista. Prendiamo atto che la tecnologia blockchain sta accelerando la sua diffusione malgrado ci siano ancora problemi tecnologici da superare … è solo questione di tempo dato che si sta esplorando un “nuovo mondo” e più soggetti esplorano, più velocemente si esplora e si risolvono i problemi.Questi […]