Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
Satoshi Nakamoto [email protected] Translated in Italian from bitcoin.org/bitcoin.pdf by @terzim Sommario. Una versione puramente peer-to-peer di denaro elettronico permetterebbe di spedire direttamente pagamenti online da un’entità ad un’altra senza passare tramite un’istituzione finanziaria. Le firme digitali offrono una soluzione parziale al problema, ma i benefici principali sono persi se una terza persona di fiducia è […]

Rialzo BitCoin … cosa c’è dietro.
Da bolla dei tulipani a nuova terra di conquista. Prendiamo atto che la tecnologia blockchain sta accelerando la sua diffusione malgrado ci siano ancora problemi tecnologici da superare … è solo questione di tempo dato che si sta esplorando un “nuovo mondo” e più soggetti esplorano, più velocemente si esplora e si risolvono i problemi.Questi […]

Big Data, di chi sono?
Marzo 2017, essere o non essere sarà domanda ricorrente dell’intelligenza artificiale? Questo è quello che traspare dai tanti articoli, interventi, commenti e relazioni di esperti che in questo momento troviamo nella sterminata prateria del Web grazia al cannocchiale di un motore di ricerca, ma qualcuno evidenzia un certo scetticismo e lo manifesta, l’IA non è poi così […]
Nessuna responsabilità degli utenti per i commenti di terzi sulla loro bacheca
“Nel caso di pubblicazione di commenti diffamatori sulla bacheca di un utente nel social network “Facebook” va esclusa la responsabilità a livello concorsuale del titolare della bacheca in quanto l’utente non è in grado di operare un controllo preventivo sulle affermazioni postati dagli altri utenti.” Nello specifico è un ordinanza del G.I.P. dott. Sacquegna del […]
ByoBlu e l’assolutismo di Google
L’assolutismo è quel regime in cui si riconosceva al sovrano poteri non conferiti da alcuno, ma acquisiti per diritto divino, e quindi praticamente illimitati; in tempi moderni il termine è passato a designare qualsiasi forma di potere dittatoriale. Il caso concreto e recentissimo che ha coinvolto il blog italiano Byo Blu (vedi video in fondo […]
Airbnb a rischio … attacco ad N.Y.!
Chi vincerà la disfida tra Airbnb e lo stato di New York? Eugenio Cau su Il Foglio la descrive come un classico scontro “tra la gente e il potere”. Una startup di sharing economy (non ancora quotata in borsa) è dunque messa in pericolo da leggi che sembrano scritte sotto dettatura delle lobby, in questo […]
Io studio, tu mi studi…
Miur e Poste Pay “giocano” con i dati dei nostri figli Sei un genitore di uno studente di una scuola italiana? Ti interesserà sapere che tuo figlio/a ha ricevuto o sta ricevendo la Carta dello Studente, un Badge per essere riconosciuto come studente e usufruire di alcune convenzioni e tariffe agevolate. Fino a qui nulla […]
Sharing Economy – arriva la nuova legge – 1a puntata
E’ in dirittura d’arrivo in parlamento la proposta di Legge nr. 3564 del 27 gennaio 2016 chiesta a gran voce dalla old economy per limitare e riequilibrare la concorrenza con i nuovi player come ad esempio AirBnB, Uber, BlaBlaCar. Il nuovo modello di business minaccia di erodere quote importanti di mercato agli operatori tradizionali (albergatori, taxi, […]
Spazio e tempo della comunicazione nell’era virtuale, le basi per decidere come e cosa comunicare
Pubblichiamo le slides relative all’intervento svolto a Bologna il 10 settembre durante l’incontro organizzato da Lista Civica Italiana sul tema dell’efficacia della comunicazione oggi.
Cosa c’è dietro i pokemon go?
Realtà aumentata e paura di quanto non comprendiamo … Chi vede nella app “Pokemon go” solo i Pokemon o peggio ancora i demoni, fa come coloro che vedevano i demoni nelle prime carrozze che si muoveva senza cavalli o scappavano terrorizzati quando sentivano le voci senza veder persone etc … Se siete convinti dunque che […]