Mese: Maggio 2016
Rischio bolla nell’internet of things?
Arrivano i primi dubbi “economici” sul business della realtà virtuale e dell’internet of things, per ultimo se ne è occupato anche Christopher Mims dalle pagine del WSJ. Il sunto della questione è questo: Basta inserire nei prodotti un chip collegato in wifi al nostro smartphone per avere un prodotto nuovo, smart e vendibile? Per rispondere […]

Tesla… semplifica!
Appare come una scelta sucida quella di Tesla che tramite il suo creatore Musk annuncia di rendere OpenSource i propri brevetti riguardanti l’auto elettrica. Siamo nati e cresciuti in un mondo dove si insegna che la proprietà privata e il diritto allo sfruttamento sono un cardine dell’economia e che senza le privative nessuno investirebbe più […]
Cosa succede in 60″ nel web?
Numeri impressionanti, con un incremento annuale esponenziale dal 2013 al 2015 .., un flusso di dati e informazioni ingestibile per la mente umana .., ed in soccorso arrivano i selezionatori o se preferiamo i “semplificatori” della complessità ! Vi lasciamo alle vostre riflessioni alla luce di questi numeri:
New economy, Semplificazione e Ri-mediazione
Cambiare è semplice, recita il titolo di un libro di Richard Koch e Greg Lockwood dove è riportata questa constatazione di Tom Godwin: Cambiare è semplice. Come lasciarsi alle spalle le cattive abitudini e vivere sereni “Uber, la più grande compagnia di taxi del mondo, non possiede veicoli. Facebook, proprietario del mass media più popolare […]

Affittare la propria casa con Airbnb a rischio divieti!
E’ di questi giorni la notizia riportata da L’OBS che a Berlino il comune ha deciso di adottare le maniere forti e “vieta” l’affitto di stanze o appartamenti senza apposita licenza. Probabilmente siano di fronte ad una mossa delle lobby alberghiere che si sono trovate tra i piedi un nuovo concorrente potentissimo grazie ai social-media facilmente […]