Realtà aumentata e paura di quanto non comprendiamo …
Chi vede nella app “Pokemon go” solo i Pokemon o peggio ancora i demoni, fa come coloro che vedevano i demoni nelle prime carrozze che si muoveva senza cavalli o scappavano terrorizzati quando sentivano le voci senza veder persone etc …
Se siete convinti dunque che i pokemon siano il diavolo, allora non perdete tempo a leggere quanto ho scritto!
L’augmented reality, ossia l’estensione delle nostre capacità percettive, é un innovazione all’arrivo della quale non siamo mai culturalmente preparati (causa la scarsa esperienza per i nuovi “aumenti”) ma l’uomo é curioso e portato al cambiamento, ha sempre superato lo shock e saputo trarrne beneficio.
Nello specifico appare chiaro che non siamo di fronte a novità tecnologiche , la app in questione usa le capacità tecnologiche concesse da qualsiasi normale Smart Phone in commercio oggi, quello che pokemon go fa é rimettere in discussione il come usare le infinite potenzialità di uno Smart Phone per aumentare le nostre capacità percettive.
La questione quindi non é insita nella app “pokemon go” ma in come noi useremo questa nuova funzione di “estensione” delle nostre capacità percettive.
Questo nuovo passo rivoluzionerà presto l’idea che abbiamo delle nostre attuali limitazioni spazzandole via … come capitò con l’automobile, la radio, il telefono, la TV e poi il cellulare, il web e i social, ogni volta grandi discussioni … il tema vero , quello che dovrebbe coinvolgerci, è come usarle …
Come ci dimostra il passato, i grandi mutamenti portano vantaggi a chi coglie l’occasione, chi non lo farà resterá ancorato al passato incapace di adeguarsi, capitò ai dinosauri, a voi la scelta.
Pokemon go, nello specifico, é quindi solo un cavallo di Troia per capire quanto siamo pronti ad usare queste nuove funzioni. La app ci permette un addestramento che tempo al nostro patrimonio culturale di adeguarsi per capire come sfruttarle al meglio.
Ricordare i Google glass? Furono “stoppati” proprio perché non eravamo pronti…
Criticare pokemon go per se stesso é tutto tempo perso, cercare di capire a cosa possa servire questa nuova modalità di concepire le funzioni di uno smart phone e quali vantaggi possiamo ricevere e quindi quali utilità esse possono donarci é il vero tema…
Uno sforzo per non restare dinosauri, e sopratutto per non sprecare i benefici che possiamo avere da una realtà aumentata .